Alcune shortcut di tastiera in bash
Nella calza della Befana (man bash) ho trovato shortcut di tastiera di bash utilissime. Alcune le avevo trovate per caso da solo, e le usavo da tempo, altre le ho trovate cercando sul web. Man bash mi ha chiarito che si tratta di comandi per la libreria READLINE di bash, che sono legati a particolari combinazioni predefinite di tasti (sì, le combinazioni possono essere cambiate, e ci sono anche comandi che non hanno combinazioni associate di default). Ecco una breve lista di quelle che mi paion essere le più utili.
| Muoversi sulla riga | ||
| Ctrl + a | Va a inizio riga | |
| Ctrl + e | Va a fine riga | |
| ALT + f | Va alla parola successiva (una parola si intende composta di caratteri alfanumerici) | |
| ALT + b | Va alla parola precedente | |
| Ctrl + l | Pulisce lo schermo e porta la riga corrente in testa | |
| Ctrl + f e Ctrl + b hanno lo stesso effetto dei normali tasti freccia destra e sinistra | ||
| Avere a che fare con la storia (history) | ||
| ALT + > | Va alla fine della history | |
| ALT + < | Va all’inizio della history | |
| Ctrl + r | Ricerca (indietro) nella history | |
| Ctrl + ALT + y | Inserisce il primo argomento (in genere la seconda parola) al precedente comando | |
| ALT + . / ALT + _ | Inserisce l’ultimo argomento ai precedenti comandi (cercando nella history) | |
| Ctrl + x Ctrl + e | Invoca l’editor ed esegue il risultato come comando di bash | |
| Ctrl + p e Ctrl + n hanno lo stesso effetto dei normali tasti freccia su e giù (ricerca nella history) | ||
| Modificare il testo della riga di comando | ||
| ALT + t | Traspone le parole | |
| ALT + u | Rende la parola corrente (o la successiva) tutta MAIUSCOLA | |
| ALT + l | Rende una parola corrente (o la successiva) tutta minuscola | |
| Ctrl + k | Cancella il testo dalla posizione corrente fino a fine riga | |
| Ctrl + u | Cancella il testo dalla posizione corrente fino a inizio riga | |
| ALT + d | Cancella dalla posizione corrente fino a fine parola (dove una parola è composta di caratteri alfanumerici) | |
| ALT + Backspace | Cancella dalla posizione corrente fino a inizio parola | |
| Ctrl + w | Cancella dalla posizione corrente fino allo spazio precedente | |
| ALT + \ | Cancella tutti gli spazi e tabulazioni intorno alla posizione corrente | |
| Ctrl + _ | Annulla l’ultima modifica | |
| ALT + r | Annulla tutte le modifiche | |
Naturalmente questo è solo un piccolo estratto.
Il tasto ALT sarebbe il meta-key, per cui chi non ha l’ALT dovrebbe poter usare ESC al suo posto.


Mercoledì 4 Luglio 2007 @ 12:02
fantastico!
anche vim ha tante di queste possibilita’! La cosa “divertente” e’ che i comandi sono tutti diversi! Ale’ ………